Acquisto stampanti multifunzione

Acquisto stampanti multifunzione: come scegliere il modello giusto

19 Mar 2025 | Stampanti

Acquisto stampanti multifunzione: ecco cosa tenere in considerazione

Sei indeciso sull’acquisto di una stampante multifunzione? Prima di scegliere una stampante multifunzione, fermati a riflettere sulle tue abitudini quotidiane. Quante pagine stampi al mese? Un uso domestico si aggira solitamente sulle 100-200 pagine, mentre in ufficio è facile superare le 1.000. Questo è solo uno dei parametri da tenere in considerazione quando si ragiona sull’acquisto di una stampante multifunzione. In questo articolo, vedremo tutti gli aspetti da valutare prima di comprare una nuova stampante.

Il prezzo è sicuramente importante, ma lo sono anche le funzioni integrate della stampante. Oltre a stampare e scannerizzare, alcuni modelli gestiscono fax, duplex automatico o archiviazione cloud. Se lavori spesso con documenti legali o formati A3, cerca dispositivi specifici, altrimenti rischi di pagare per caratteristiche inutili.

Punta anche sulla velocità. Stampanti basiche per casa viaggiano sulle 10-15 pagine al minuto, ma se si tratta di una stampante per ufficio, la quantità richiesta è solitamente di 30-50 pagine al minuto. Anche la manutenzione incide sui costi totali: i modelli a getto d’inchiostro richiedono cartucce frequenti, mentre le laser, seppur più care inizialmente, ottimizzano la spesa nel tempo.

Acquistare una multifunzione è un investimento: definisci priorità e budget in anticipo, senza farti trascinare da offerte allettanti ma poco in linea con le tue reali necessità.

 

Tecnologie: getto d’inchiostro e laser

Abbiamo accennato della differenza tra getto d’inchiostro e laser, da valutare nell’acquisto di una stampante multifunzione. Getto d’inchiostro e laser sono le due opzioni principali, ed ognuna presenta vantaggi e caratteristiche differenti. La scelta dipende soprattutto dall’uso al quale è destinata la stampante

Le stampanti a getto d’inchiostro sono ideali per chi stampa saltuariamente o lavora con foto e immagini ad alta risoluzione. Hanno costi iniziali contenuti e dimensioni compatte, perfette per ambienti domestici o piccoli uffici. Attenzione, però: le cartucce si esauriscono rapidamente con un uso intensivo, aumentando la spesa nel tempo.

Le stampanti laser, invece, sono le più richieste in ambienti professionali. Sono progettate per volumi elevati e garantiscono velocità superiori e costi per pagina più bassi. L’investimento iniziale è solitamente maggiore, ma la i toner presentano una durata più elevata. Sono la scelta ottimale per uffici che gestiscono documenti testuali in grandi quantità, come contratti o report.

Non esiste una risposta universale quando si valuta l’acquisto di una stampante multifunzione: occorre valutare il tipo di documenti da stampare, la frequenza e il budget a disposizione. Alcuni modelli ibridi uniscono i pregi di entrambe le tecnologie.

Acquisto stampante multifunzione inkjet

 

Acquisto stampanti multifunzione: cosa controllare prima dell’acquisto

Oltre alla tecnologia di stampa, l’acquisto di stampanti multifunzione richiede attenzione alla connettività e alle funzioni integrate. Questi aspetti sono spesso sottovalutati, ma possono fare la differenza per ottimizzare il lavoro e risparmiare tempo.

Parti dalle connessioni disponibili. I modelli base offrono USB o Wi-Fi, sufficienti per un uso domestico. Se invece lavori in un ufficio con più utenti, cerca dispositivi con porta Ethernet o supporto alla stampa in rete: semplificano la condivisione tra i membri del team e riducono i tempi. La compatibilità con app mobili è un plus sempre più richiesto, soprattutto per chi stampa da smartphone o tablet.

Parlando di funzioni più specifiche, alcune stampanti integrano direttamente servizi cloud come Google Drive o Dropbox; questo permette di stampare documenti senza passare dal computer. Altre ancora, invece, offrono scansioni direttamente alla casella email o automazioni per l’archiviazione digitale. Queste funzioni avanzare possono rivelarsi utili quando bisogna snellire flussi di lavoro complessi.

Non dimenticare la sicurezza. Modelli professionali includono funzioni come autenticazione tramite badge, cifratura dei dati o stampa protetta da PIN. Sono dettagli che alcune aziende reputano piuttosto importanti, specie quelle che gestiscono informazioni sensibili.

L’ultima cosa da controllare prima del definitivo acquisto della tua stampante multifunzione è la compatibilità con i sistemi operativi usati (Windows, macOS, Linux) e le eventuali limitazioni software. Una stampante con driver obsoleti o priva di aggiornamenti frequenti rischia di portare problemi o bug che diventano difficili da risolvere.

Definisci perciò quali funzioni ricerchi in una stampante, a seconda dell’utilizzo che ne dovrai fare, per evitare di pagare per tecnologie che resteranno inutilizzate.

 

Costi nascosti e manutenzione: come evitare sorprese dopo l’acquisto

Quando valuti l’acquisto di stampanti multifunzione, non fermarti al prezzo iniziale: i costi operativi possono incidere sulla spesa più di quanto immagini. Prima di tutto, verifica il prezzo dei consumabili, ovvero cartucce e toner. Solitamente questi componenti hanno costi variabili, ma la resa per pagina è ciò che determina la spesa reale. Un modello economico con cartucce poco capienti potrebbe rivelarsi una spesa importante a lungo termine.

Le stampanti laser, soprattutto quelle ad alta velocità, assorbono più energia in standby rispetto ai modelli a getto d’inchiostro. Ecco perché è importante tenere in considerazione anche le opzioni di risparmio energetico. In ambienti dove il dispositivo resta acceso tutto il giorno, un dispositivo con un risparmio energetico non ottimale rischia di consumare molta energia elettrica, il che si traduce in un aumento delle bollette. Alcuni produttori inseriscono dati sul risparmio energetico nelle schede tecniche: sfruttali per confrontare le opzioni.

Alcune stampanti segnalano autonomamente la necessità di interventi, altre richiedono controlli manuali. Per questo è importante anche approfondire la questione della garanzia e le opzioni di estensione. Molti rivenditori propongono pacchetti che coprono guasti accidentali o usura delle parti meccaniche. Per un acquisto di stampanti multifunzione destinate a un uso intensivo, queste clausole offrono tranquillità ed evitano spese impreviste in caso di malfunzionamenti.

 

Acquisto stampante multifunzione: consigli finali per una scelta sicura

Dopo aver analizzato caratteristiche tecniche, costi e funzionalità, hai tutti gli strumenti per acquistare la tua stampante multifunzione con criterio. Ma dove comprare una stampante con la certezza di trovare qualità e assistenza? Noi di JT Group sappiamo quanto sia importante affidarsi a partner di fiducia. Da anni, infatti, supportiamo privati e aziende nella scelta di dispositivi che uniscano prestazioni, durata e qualità.

Nella nostra pagina relativa all’acquisto di stampanti multifunzione, trovi modelli selezionati per rispondere a ogni esigenza: dalle soluzioni compatte per home office a sistemi professionali per grandi volumi. Ogni prodotto è accompagnato da schede tecniche dettagliate, perché possiamo aiutarti a confrontare senza pressioni. Se dovessi avere ancora dubbi, però, siamo a tua disposizione per guidarti nella scelta della tua nuova stampante.

Oltre alla vendita, offriamo anche soluzioni di noleggio con assistenza all-inclusive integrata. Contattaci per altre informazioni e per saperne di più sui modelli a noleggio, in vendita e sulle diverse condizioni di acquisto.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Siamo qui per aiutarti, che tu sia un professionista o che abbia un’azienda, offrendo soluzioni personalizzate e innovative per ogni esigenza.

Compila il modulo qui sotto con i tuoi dati e una breve descrizione della tua richiesta, così da permetterci di fornirti una consulenza su misura. Un nostro esperto ti ricontatterà nel più breve tempo possibile per approfondire le tue necessità e offrirti la migliore soluzione.